For my English speaking friends, click here for the translated version
Ciao, come stai?
Come sempre, non è solo una domanda di circostanza, mi fa piacere sentirti. Se ti va di mandarmi un saluto ti basta rispondere a questa email.
Prima di leggere oltre ti chiedo un piacere! 🙏
Ogni anno condivido un questionario con i lettori della newsletter e mi farebbe molto piacere ricevere anche la tua opinione.
Ti basta cliccare qui sotto e dedicare 3 minuti di tempo (ovviamente non farti scrupoli a rispondere onestamente, puoi anche rimanere anonimo, mi aiuterai ancora di più a migliorare).
Ma veniamo a noi.
Ormai da un po’ di anni ho l’abitudine di riguardare la lista di libri letti nell’anno e selezionare una personale classifica dei 10 che mi sono piaciuti di più (in un ordine semi-casuale).
Per vedere la lista di libri di quest’anno puoi cliccare qui sotto e accederai al mio sito rigorosamente sviluppato a mano e senza l’utilizzo di additivi o coloranti digitali. Ti consiglio di provare la modalità “Mi sento fortunato”.
Altrimenti, se cliccare sui pulsanti non fa per te o non vuoi farti influenzare dalle sgargianti copertine dei libri, ti lascio la lista anche qui in questa newsletter (non c’è di che lettori pulsantofobici).
📚 1) Un buon posto in cui fermarsi di Matteo Bussola
Categoria: Romanzo, Psicologia
Bellissima raccolta di racconti, tutti molto toccanti. Il filo rosso che li unisce è la domanda “cosa significa essere un uomo?”. Consigliato soprattutto a chi, per qualche motivo, si sente un po’ perso o “lasciato indietro” nella propria vita.
📚 2) Avere o essere di Erich Fromm
Categoria: Psicologia, Società, Filosofia
Un bellissimo saggio del 76’ e che è oggi più attuale che mai. Quante volte ci concentriamo più su cosa abbiamo che su chi siamo? Quante volte pensiamo che il problema sia qualcosa che ci manca e non che siamo noi a mancare?
📚 3) Kafka sulla spiaggia di Murakami Haruki
Categoria: Romanzo
Bellissimo e stranissimo romanzo. Lungo, calmo, inaspettato, filosofico senza volerlo essere. Non so bene come descriverlo in realtà, ma sicuramente non posso che consigliare di leggerlo.
📚 4) Critica della ragion demoniaca di Rick Dufer
Categoria: Filosofia, Crescita Personale
A metà tra saggio filosofico e manuale pratico di crescita personale. Tanti spunti che mettono in luce diverse complessità che stiamo vivendo nella nostra epoca. Da scrolling compulsivo a trattare le persone come oggetti da mettere o no nel nostro “carrello”. Insomma, da leggere, ma con il rischio di scoprire più di quanto si voglia sapere.
📚 5) La mia vita intera di Mario Giacomelli
Categoria: Autobiografia, Fotografia
Una chicca per gli amanti della fotografia, ma non solo. Uno dei maestri Italiani della fotografia del Novecento racconta la sua vita e arte (che spesso sono la stessa cosa) tra le belle colline marchigiane.
📚 6) In mezzo al mare. Sette atti comici di Mattia Torre
Categoria: Comicità
Fa ridere forte. Non sorridere tra te e te mentre leggi. Fa proprio ridere, bene e forte.
📚 7) A Wild Mind di Andrea Bariselli
Categoria: Psicologia, Scienze Comportamentali, Società, Ambiente
Un bel libro di questo psicologo e neuroscienziato che ci avverto di quanto il ritmo frenetico delle nostre vite ci stia sfuggendo di mano. Si parla di come funziona il nostro cervello, di cultura del lavoro, di natura… ma soprattutto di come possiamo immaginare e riavvicinarci ad una vita più umana.
📚 8) Se c'è un posto bello sei te di Gio Evan
Categoria: Poesia
Gio Evan è davvero un artista e persona affascinante. Questo suo libro di poesie mi è piaciuto molto per la semplicità del linguaggio, la genialità nei giochi di parole e le forte emozioni che le frasi emanano.
📚 9) The Pathless Path di Paul Millerd
Categoria: Lavoro, Formazione, Società
Un libro molto consigliato a chi sta affrontando un periodo di dubbi e incertezze sul lavoro (tipo chiunque di noi a quanto pare…)
📚 10) Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
Categoria: Romanzo, Fantascienza
Sono un po’ di parte, l’argomento “umanoidi/robot/intelligenze artificiali” mi attira molto. Però davvero ben scritto e ti lascia quella strana sensazione di empatizzare con un essere… vivente? pensante? intelligente? (un po’ fa pensare che siamo già molto vicini a questi scenari che oggi chiamiamo fantascienza).
Se hai qualche consiglio di libro per il nuovo anno e ti va di scrivermelo mi fa molto piacere.
Ci leggiamo presto,
Davide
I miei progetti
👉 Arriva una nuova edizione del Life Design Program!
La prossima edizione del Life Design Program partirà ad inizio Febbraio 2025 (qui trovi tutte le informazioni se vuoi candidarti).
Libri
Dire che ce ne sono già abbastanza di libri in questa newsletter, no?
Luoghi
🎒 Siviglia, Spagna
Si è rivelata davvero una bella città, sopratutto per quanto riguarda cultura e tradizione. Del resto in passato, durante l’epoca delle grandi colonizzazioni, è stata la città più ricca della Spagna (e probabilmente di tutta Europa). Ma oltre al suo ruolo storico, è molto affascinante vedere come ancora oggi siano fortemente presenti delle tradizioni uniche come il Flamenco o la Corrida.
🎒 Italica, Spagna
Con mio stupore ci siamo ritrovati a comminare tra i resti della prima colonia dell’Impero Romano in Spagna. E non parliamo di qualche pezzetto di colonna, ma praticamente di un intero villaggio con terme, abitazioni privati, mercati e perfino un grande anfiteatro. Mi stupisce che come luogo da visitare non se ne parli granché.
🎒 Cordova, Spagna
Fu la capitale dell’Andalusia e, durante la dominazione islamica, era uno tra i principali poli d'istruzione ed apprendimento nel mondo. Il centro storico è davvero affascinante e probabilmente la sua Mezquita ne è il culmine. Si tratta di una moschea-chiesa che lascia senza fiato per il mix di architettura e riferimenti alle diverse culture che l’hanno abitata.
Cose interessanti, riflessioni e domande
💡 L’anno prossimo capodanno su Marte?
Il buon Elon Musk dice che le sue astronavi inizieranno a viaggiare su Marte nel 2026. Effettivamente SpaceX, la sua azienda di cose spaziali, ha completato una serie di voli di prova che non erano per niente scontati. Staremo a vedere.
💡 Il primo dinosauro scoperto in Italia si chiama Ciro
Non è proprio una notizia rivoluzionaria, però mi piaceva scriverlo.
💡 Video di video di video
Uno youtuber milionario, ex dipendente di Google, che commenta il documentario di una famiglia che vive pochissime spese. A parte la comicità della cosa, è un video molto interessante.
Una fotografia
Ramificazioni.
Uganda. 2014.
Sostieni la newsletter
Se ti è piaciuta questa newsletter e vuoi supportare il lavoro necessario per realizzarla puoi:
☕ Offrirmi un caffè (senza zucchero nel caso, grazie).
👋 Scrivermi e mandarmi un saluto (sempre apprezzato).
📧 Condividere questa newsletter con qualcuno a cui pensi possa piacere.
Se ti sei perso qualche newsletter passata, puoi vederle tutte cliccando qui.
Se hai suggerimenti, domande o semplicemente per un saluto, rispondi a questa email. Sono contento di sentirti!