Newsletter di Davide Benaroio

Share this post

#33: Librarsi senza ali

davidebenaroio.substack.com

#33: Librarsi senza ali

Buio. Poi luce. Senti delle strane voci e una sorta di braccio robotico ti afferra per le orecchie. "Buon Nataleee!".

Davide Benaroio
Dec 23, 2022
Share
Share this post

#33: Librarsi senza ali

davidebenaroio.substack.com

For my English speaking friends, click here for the translated version


Ciao, come stai?

Noi siamo tornati in Italia, a Bergamo, per passare le feste con famiglia e amici. Rimarremo almeno fino a Febbraio e se ti va di vederci, e non solo leggerci, fammi sapere.

Prima di tornare pochi giorni fa ci siamo goduti tre settimane in Malesia.
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla bellezza delle città, cultura e paesaggi di questa destinazione (qualche descrizione in più nella sezione “Luoghi”).

In questa newsletter, voglio parlati di libri e lettura. Come forse avrai capito, è un tema a cui tengo particolarmente.

Un argomento che per me è talmente affascinante, fino al punto di intervistare quattro librari del Bazar dei libri di Istanbul e realizzare un fotolibro con le loro storie.

Ammetto che tra viaggi e lavoro ci ho messo un po’ più del previsto a realizzarlo. Il dover tradurre le interviste registrate dal Turco non ha aiutato.

In realtà non è neanche del tutto finito. Però, ho realizzato una prima versione online.
Non è proprio il classico formato da fotolibro, ma ci sono delle foto e delle parole. Più o meno ci siamo dai.

È ancora ad uno stadio tutt’altro che perfetto, ma ci tengo a condividerlo con te in anteprima.
Spero che apprezzerai il tentativo di immortalare e condividere queste storie e le mie riflessioni.

Andiamo al dunque. Ti basta cliccare qui sotto per accedere al progetto fotografico. Buona lettura!

I librai del Bazar di Istanbul

Se ti è piaciuto il fotolibro, vuoi supportare il lavoro necessario per realizzarlo e incentivare futuri progetti, puoi offrirmi un caffè (senza zucchero nel caso, grazie).

Ci leggiamo presto!
Buon Natale e Buon *tutte altre possibili festività che festeggerai*,
Davide

P.S. con Disclaimer: se sei rimasto stranito del “link del caffè” leggi qui sotto, se no ti risparmio la pappardella e vai pure avanti.
Ci ho pensato parecchio prima di aggiungere il link per “ricevere dei caffè”. Ho la grande fortuna di poter scrivere questa newsletter e realizzare progetti, come il fotolibro sui librai a Istanbul, per passione e senza dover convincere nessuno a darmi dei soldi in cambio.
Quindi mi sono chiesto: “Ha senso chiedere un supporto economico? E se poi sembra che faccio quello che faccio per spillare soldi?”
Però, riconosco che è più un mio blocco che un vero motivo per cui preoccuparsi. Magari in futuro scriverò meglio cosa ne penso sull’argomento.
Per ora sono convinto che non ci sia nulla di male nel dare l’opportunità a qualcuno di supportarmi, non solo a parole, e incentivarmi a continuare a scrivere e creare.
Passo e chiudo, stavolta per davvero.


Libri

📚 Stumbling on Happiness di Daniel Gilbert
Se ti sei mai chiesto ”come essere felice?”, direi scontato, e ti piace scoprire il mondo con un approccio scientifico, forse meno scontato, questo libro ti piacerà.

📚 So Good They Can't Ignore You di Cal Newport
Super consigliato per chi ha dei dubbi sulla scelta del lavoro. È il libro che mi ha ispirato a scrivere la newsletter “Cosa vuoi fare da grande?”.

📚 The Art of Living di Grant Snider
Un graphic novel che trasmette leggerezza e simpatia. Mi è davvero piaciuto come l’autore riesce a semplificare domande esistenziali e allo stesso tempo lasciare spazio per l’immaginazione del lettore

Luoghi

Kuala Lumpur, Malesia

  • Davvero una città internazionale e all’avanguardia. Un bell’intreccio di tradizioni asiatiche, cultura islamica e innovazione tecnologica.

  • Tra le diverse città in cui abbiamo vissuto in Asia, forse Kuala Lumpur è stata una delle più vivibile e accoglienti. Una bella sorpresa.

Penang, Malesia

  • Penang è una delle isole più famose della Malesia. George Town, il capoluogo, è famosa per il cibo di strada e le affascinanti opere di street art sparse per tutta la città.

  • C’è una forte comunità Cinese Hokkien che negli anni ha influenzato i piatti tipici e le tradizioni religiose con numerosi templi Buddhisti.

Cose interessanti, riflessioni e domande

  • E il Guinness World Record per il giro del mondo va a…
    Mi ha molto incuriosito scoprire in un museo in Malesia che, a quanto pare, il primo esploratore a fare il giro del mondo non fu Magellano, ma un certo Enrique de Malacca, suo schiavo proveniente dalla Malesia (coincidenze?).
    Insomma, paese che vai, “primo a fare il giro del mondo” che trovi.

  • Sport poco conosciuti (e forse è meglio così).
    Sei indeciso se giocare a basket o calcio, non preoccuparti c’è il Korfball!

  • Che barba che noia
    E se annoiarsi fosse la soluzione e non il problema?

Una fotografia

Sembra così reale.
Georgetown, Penang, Malesia. 2022.


  • Se ti sei perso qualche newsletter passata, puoi vederle tutte cliccando qui.

  • Se hai suggerimenti, domande o semplicemente per un saluto, rispondi a questa email. Sono contento di sentirti!

  • Se vuoi condividere questa newsletter con qualcuno. Ti basta cliccare qui sotto

Share

Grazie per aver letto la newsletter! Iscriviti per non perderti le prossime e rimanere in contatto.

Share
Share this post

#33: Librarsi senza ali

davidebenaroio.substack.com
Previous
Next
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Davide Benaroio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing